Blog
La sedentarietà: Cos’è, Come evitarla e cosa consigliamo? Un problema mondiale Secondo voi un comportamento adottato da circa il 28% della popolazione mondiale di cui il 33% donne e il 23% uomini come si dovrebbe chiamare? Questi dati sono relativi ad una ricerca di febbraio 2020, esattamente un mese prima dell’inizio del lockdown e di […]
LifeLong Learning: “Non smettere mai di imparare per essere liberi di vivere” è la frase che ci guida da sempre. Imparare per migliorare e far fronte ai cambiamenti fisiologici, ma anche alle nuove esigenze che dobbiamo affrontare. Apprendere è un processo che dura quanto la vita stessa. Un processo individuale che comporta un adattamento continuo […]
Riuscire a comprendere davvero quale sia l’obiettivo a cui dedicare le nostre energie non è sempre facile. Ogni mattina, appena apriamo gli occhi, la nostra mente attiva sofisticate connessioni neurali ed intricati processi cognitivi per dare il meglio in quello che vogliamo o dobbiamo fare, crea ed organizza adeguate strategie verso il raggiungimento di un […]
Personal Trainer?
Prima di capire come e perché scegliere un Personal Trainer, capiamo chi è un Personal Trainer? O chi, sicuramente non è… Non è il classico istruttore di sala dedito solo alla pedissequa riproduzione e diffusione di schede per i soci e abbonati. Non è chi dà consigli sull’esecuzione di esercizi su determinati macchinari a casa o […]
Avete mai pensato quanto il Functional Training possa essere fondamentale nel raggiungimento di piccoli e grandi obiettivi?
Manuel Francisco dos Santos, per tutti Garrincha Fu uno dei più grandi calciatori della nazionale brasiliana, entrò nella storia per la sua particolarità fisica, infatti una poliomielite precoce gli causò da bambino una malformazione della gamba destra, per questo era stato soprannominato da un suo fratello “Manè”, un uccellino brasiliano con la testa grassa e le zampette esili. Manuel Francisco da bambino […]
Comunicare. Lo facciamo sempre, in ogni momento della nostra vita, a volte senza neanche volerlo. Spesso diamo per scontata l’importanza, la complessità e tutte le implicazioni di questo “facile” processo. La parola comunicazione deriva da un’antichissima radice sanscrita com, con il senso di “mettere in comune”, successivamente evoluta nel latino communis (comune) composto dall’unione di cum (insieme) e munis (obbligazione, debito, […]
PIETRO MENNEA 19.72 – Il suo viaggio per diventare campione dell’atletica italiana Nato a Barletta nel 1952 e morto a Roma nel 2013, Pietro Paolo Mennea è stato primatista italiano e mondiale di corsa su pista nelle gare di velocità. Era la “Freccia del Sud”, roboante soprannome che le sue origini e la sua grandezza gli attribuirono come un marchio di fabbrica. Le […]
La sedentarietà è diventata una grande protagonista nell’era moderna. In termini medici viene usato per descrivere uno stile di vita, un comportamento che si manifesta con poco o nessun movimento fisico. Oggi ancora di più dobbiamo far fronte a questo stile di vita, sempre più rafforzato dalla situazione sociale e sanitaria che abbiamo vissuto e […]
L’obesità è uno dei principali problemi di salute pubblica nel mondo. Lo sappiamo, lo vediamo ma ci sembra una questione talmente banale, irrilevante, sempre procrastinabile, in ogni caso risolvibile “da domani”. L’obesità è una malattia. E lo è, secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), nonostante il grado di malnutrizione esistente sul pianeta. L’obesità è una […]
- 1
- 2
- Successivo